Per stampa digitale si intende l’insieme dei metodi di stampa che trasferiscono testo e grafica direttamente dal computer ad altri supporti (carta, adesivi pvc, forex, banner, ecc.) senza mezzi intermedi (lastre). La nostra azienda si preoccupa di garantire la professionalità dei prodotti realizzati.
La stampa digitale: professionalità nei prodotti
In linea generale si può dire che a fare la differenza tra stampa digitale e offset sono i costi di avviamento, che per quanto riguarda la prima sono relativamente bassi, così da accontentare anche il cliente che richiede una tiratura di copie limitata!
Qui infatti non sono richieste né lastre (il loro costo non andrà a incidere sul prezzo del prodotto), né fogli e fogli di avviamento per raggiungere i colori desiderati.
Come funziona il processo di stampa digitale
Il processo comincia applicando una carica elettrica al toner, opposta a quella delle aree da stampare sulla carta: quando viene stampata un’immagine, le particelle di polvere vengono dunque attratte elettricamente e aderiscono alle aree cariche sulla carta.
Si ha infine un processo di fissaggio, mediante una fonte di calore, che fonde la polvere con la carta.
La stampa offset piana si basa su un metodo chiamato planografico perché i cosiddetti grafismi e contro grafismi sono sullo stesso piano. Questo processo è simile alla litografia ma a differenza di quest’ultima, il sistema offset si caratterizza per l’impiego di tre cilindri a contatto tra loro.
Il meccanismo di funzionamento è molto semplice.
Anziché trasferire l’inchiostro dalla lastra di alluminio al supporto, viene qui trasferito dalla matrice sul caucciù e successivamente sulla carta grazie all'ultimo cilindro che crea pressione; il cilindro di caucciù permette di mantenere un’elevata qualità di stampa su ogni tipo di carta, anche su supporti non perfettamente lisci: l’effetto finale è sempre l’alta risoluzione e l’elevata definizione delle immagini!
Il panorama dei prodotti stampati con la stampa offset è vasto.
Partendo dal semplice bigliettino da visita, si va al volume di pregio, passando per depliant, cartelle, espositori, blocchi, poster, calendari e molto altro ancora.
A guardar bene anche un bigliettino da visita talvolta non è poi così semplice. Se lo punzoniamo, creando suggestivi rilievi, lo fustelliamo sagomandolo a nostro piacimento e magari lo stampiamo con un bel oro a caldo, ecco che un semplice biglietto diventa un qualcosa di unico, prezioso, in grado di riflettere al meglio l’impressione che vogliamo dare di noi e della nostra azienda, elegante e ricercata.
Ma se siamo invece un giovane team che vuole stupire per l’anticonformismo? Allora stampiamo con un colore Pantone su una carta usomano dall’aspetto vissuto, oppure cerchiamo di stupire con l’aggiunta di qualche lavorazione serigrafica come della vernice UV glitterata o del floccato.
Come vedete da questo banale esempio, la stampa non si ferma alla scelta del formato, del tipo di carta, della quantità da stampare!
La stampa su supporti rigidi è ideale per creare la tua comunicazione visiva e pubblicitaria sia in ambienti interni che esterni. Potrai scegliere tra pannelli rigidi come forex, plexiglass, cartone, alluminio, magnetici e molti altri materiali ad alta resistenza, per realizzare i tuoi supporti pubblicitari e le tue stampe per qualsiasi ambiente. La stampa su pannelli viene sempre effettuata con tecnologie di ultima generazione in grado di garantire lunga durata in qualsiasi ambiente, ottima risoluzione ed elevata brillantezza dei colori. Con la stampa su pannelli rigidi potrai realizzare insegne, targhe, pannelli pubblicitari, cartelli informativi, quadri per decorazione interni e molti altri prodotti di stampa personalizzata per le tue esigenze.
Il panorama dei prodotti stampati su supporti rigidi
Il processo di pannellizzazione permette la realizzazione di poster, manifesti, gigantografie su supporto rigido. Tra i materiali usati ci sono: polionda, forex, dibond e plexiglass. Il pannello polionda da 3, 5 o 10mm è un prodotto in polipropilene con struttura alveolare. Leggero ed economico, è un ottimo supporto per la grafica pubblicitaria da esterno e il più usato per la cartellonistica in genere.
Altro materiale di indubbio valore è il forex (3-5mm) composto da lastre in materiale vinilico (pvc), dotate di una struttura omogenea e superficie compatta, adatto sia per l’esterno che per l’interno. È un materiale estremamente versatile e grazie a questa sua caratteristica rappresenta il prodotto più usato nel campo pubblicitario. Il dibond 2mm o 3mm è, invece, un materiale formato da due fogli di alluminio accoppiati su un'anima in plastica indeformabile ed è assolutamente perfetto per insegne esterne, per durata e resistenza.
La stampa del supporto rigido è resistente ai raggi UV ed è realizzata con inchiostri a pigmenti, in modalità di colore “cmyk lc lm”, per garantirne la qualità e brillantezza.
Italgrafica snc
Via A. Pecchia, 229 - 80022 ARZANO (NA)
Tel./Fax 081 7312009 - 377 3714607
info@italgrafica-arzano.it
P. IVA 04684881214
Informativa Cookie
Privacy Policy
© Copyright 2024 - www.italgrafica-arzano.it
Richiedi un preventivo